In allegato trasmettiamo il volantino che riassume alcuni dei punti su cui si basa lo sciopero nazionale del Pubblico Impiego, ovviamente dedicati al settore dei Beni Culturali. Il momento storico che stiamo attraversando, senza dimenticare le difficoltà di chi vive e lavora al di fuori del perimetro pubblico, coincide con la fase finale di rivendicazioni salariali e contrattuali iniziate tempo fa; per questo non accettiamo la semplificazione di chi sostiene che sarebbe stato più opportuno non farlo. Nell’invitare ciascuna/o di voi a sostenere l’iniziativa, restiamo a disposizione per eventuali approfondimenti sui temi che caratterizzano lo sciopero.
Fraterni saluti
La Segreteria Nazionale UILPA MIBACT
Ultime Notizie
Resoconto unitario OO.SS. Amministrazione del 02.04.2021
AUGURI DI BUONA PASQUA A VOI TUTTI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE
Un bilancio sugli incontri con i delegati territoriali. Intervista a Sandro Colombi, Segretario generale della Uilpa
Richiesta urgente di incontro – Situazione organico MIC – Impiego risorse Recovery Fund – Stallo del Contratto Integrativo di Ministero.
PATTO PER L’INNOVAZIONE DEL LAVORO E LA COESIONE SOCIALE
Piano vaccinale per il personale del Ministero della Cultura.
Resoconto incontro OO.SS. Amministrazione del 26.02.2021
Piano vaccinale per il personale del MiBACT
Nuove linee guida CCNL
Stabilizzazione distaccati, nota unitaria delle OO.SS.
Resoconto sul tavolo tecnico dedicato alla stabilizzazione dei distaccati
CIRCOLARE 1732 RESOCONTO INCONTRO OO.SS. AMMINISTRAZIONE DEL 28.01.2021
Nota unitaria CGIL CISL UIL in merito alla ripaertura dei luoghi della cultura
NUOVA DOTAZIONE ORGANICA – M.I.B.A.C.T.
Nota unitaria CGIL CISL UIL su bando contratti collaborazione, assunzioni, passaggi interni
RESOCONTO INCONTRO OO.SS. AMMINISTRAZIONE DEL 30.12.2020
Buone Feste!
Comunicato sindacale – RESOCONTO UNITARIO 11 DICEMBRE 2020
Ricorso collettivo per indennità di rischio connessa alla qualifica di “Agente di P. S.”
Bollettino SindacaleNews
Comunicato sindacale: 9 dicembre le ragioni di uno sciopero
1820
